L’efficienza energetica è di basilare importanza per un edificio: viene ridotto il fabbisogno energetico e rispettivamente il costo di energia elettrica, termica e frigorifera. Si riducono l’impegno di potenza, gli oneri di contratto, i costi del personale, le spese generali e gli sprechi di energia oltre al rischio di danni e di incidenti sul lavoro.

In un edificio correttamente ‘efficientato’ le prestazioni energetiche e la durata degli impianti risultano incrementate come anche il comfort ambientale e il valore dell’immobile stesso.
La gestione delle risorse umane viene ottimizzata insieme alla manutenzione ordinaria.