La DREAM, start up dell’Università La Sapienza, vi invita al primo incontro sui temi dell’efficienza energetica dove si coniuga divulgazione scientifica ad un percorso professionale di informazione economica e tecnica, estremamente aggiornato, sulle modalità con cui i processi di efficientamento possono essere efficacemente attuati.
L’appuntamento è il 10 aprile alla Sala del Chiostro, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza, dove le eccellenze dell’Università, i rappresentanti delle agenzie nazionali dell’Energia, consulenti di provata esperienza e amministratori lungimiranti, che hanno già intrapreso questo virtuoso percorso, si offrono ai gestori e consulenti di strutture turistiche, socio assistenziali, collettività cattoliche e laiche per affrontare il tema dell’efficientamento. La DREAM con questo evento, si propone agli utenti, aziende e strutture pubbliche e private, per dare le giuste informazioni sulle dinamiche che generano risparmi, sulle opportunità di crescita economica e sostenibilità ambientale.
In quest’ottica, rientrano le attività di informazione e di indirizzo sugli incentivi, finanziamenti e altre opportunità esistenti, metodiche per l’analisi dei consumi dell’utente, le criticità nelle operazioni di manutenzione, la presentazione di tecnologie efficaci e di aziende d’eccellenza.
Sarà anche l’occasione per discutere di casi concreti di progetti avviati e realizzati nelle strutture ricettive.
Non mancherà uno sguardo al futuro prossimo, la presentazione della piattaforma Blockchain, che rivoluzionerà l’integrazione delle fonti rinnovabili nei sistemi energetici.