La diagnosi energetica di un edificio richiede l’indagine delle finalità degli usi dell’energia prelevata. I dati ricavabili dai documenti dei fornitori delle utenze elettriche sono tipicamente somme in forma aggregata e consentono quindi solo una valutazione sommaria del fabbisogno medio di ciascun periodo.
Eventuali (raccomandabili) registrazioni periodiche dei contatori condotte dell’utente, consentono una valutazione dei fabbisogni medi di energia di ciascun sottoperiodo, e dipendono dal tipo di strumento e dalla loro dislocazione. Tali indicazioni, indispensabili per comprendere il comportamento dell’edificio a livello generale, non sono però sufficienti perché costituite sostanzialmente da quantità di energia e non da profili di potenza. Infatti, la comprensione del modo in cui l’energia è utilizzata costituisce il prerequisito per l’individuazione degli interventi di riqualificazione opportuni.
La misura di assorbimento viene svolta mediante registratori di corrente e di tensione, e quindi di tutti i parametri elettrici significativi, quali potenza attiva, potenza reattiva, fattore di potenza, distorsione armonica, ecc. installati sui conduttori generali di alimentazione e/o sui cavi di alimentazione delle utenze più significative.

Gestione del Risparmio
Misura il consumo orario giornaliero, settimanale, mensile dei consumi di energia.
Trasmette e riceve dati con l’utilizzo di un sistema elettronico e fornisce informazioni utili al risparmio energetico.
Servizio più affidabile, individua in modo veloce e sicuro i guasti o le interruzioni di servizio.
Avvisi sugli utilizzi e notifiche quando si raggiungono livelli di spesa superiori a quelli preimpostati.
Conoscere in tempo reale le curve di carico e studiare il comportamento energetico dell’immobile.
Ripartizione dei consumi in base all’effettivo consumo dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua per singoli ambienti.
Controllo e scelta delle tariffe basandosi sull’orario del giorno in cui si utilizza più energia.
Benefici fiscali e detrazione del 65% dei costi.